
OPTIFaaS: Il futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile
Il 30 settembre sarà un’occasione per conoscere una novità nel settore automotive: l’evento “Il futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile” in programma a fine settembre darà la possibilità di scoprire le potenzialità di OPTIFaaS, la soluzione flagship del CN MOST- Centro Nazionale per la mobilità sostenibile- powered by Snap4City, progettata per supportare città, enti pubblici e operatori del trasporto nella pianificazione e gestione della mobilità urbana, con un approccio integrato e intelligente.
OPTIFaaS nasce all’interno del framework Snap4City, sviluppato dal DISIT Lab – Università degli Studi di Firenze, un centro riconosciuto a livello internazionale nella ricerca su Smart City, Intelligenza Artificiale, IoT/WoT, Big Data e Digital Twin.
Il DISIT Lab coordina da oltre 30 anni attività scientifiche e sperimentazioni su scala urbana, regionale ed europea, promuovendo modelli e piattaforme di riferimento per la transizione digitale delle città.
Con Snap4City, ha costruito un ambiente scalabile, sicuro e interoperabile, in grado di accogliere e valorizzare soluzioni avanzate come OPTIFaaS.
Powered by Snap4City, OPTIFaaS fornisce funzionalità avanzate per la gestione operativa e la pianificazione tattico-strategica di sistemi di mobilità urbana, integrando:
- Digital Twin per la modellazione del territorio e delle infrastrutture,
- Algoritmi di Intelligenza Artificiale e Machine Learning,
- Analisi predittive, simulazioni what-if, e strumenti di ottimizzazione e business intelligence,
- Monitoraggio real-time ed early warning.
OPTIFaaS offre servizi “as a service” (a consumo) dedicati alle piccole e medie città, operatori del trasporto collettivo, pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di ridurre i costi, migliorare l’efficienza e supportare le decisioni strategiche in ambito mobilità.
Grazie al contributo congiunto di LUTECH (partner tecnologico), del Politecnico di Bari (POLIBA), dell’Università di Napoli Federico II (UNINA), e del DISIT Lab dell’Università degli studi di Firenze, la soluzione è oggi validata su scenari reali di mobilità urbana, diventando uno strumento operativo per amministrazioni, gestori e pianificatori.
OPTIFaaS è un ambiente aperto di sviluppo: ricercatori, startup e aziende possono integrare i propri moduli e algoritmi sfruttando dati; gli strumenti di sviluppo, di visualizzazione e simulazione di Snap4City; nonché quelli di analisi di AI, su un’infrastruttura HPC, senza rinunciare alla proprietà intellettuale delle proprie soluzioni. Un modello scalabile e collaborativo che rafforza il ruolo dell’università come facilitatore di trasferimento tecnologico.
Per maggiori informazioni Evento OPTIFaaS MILANO: Il Futuro della Mobilità Intelligente e Sostenibile | Snap4City
01 Settembre 2025