Targa Telematics riceve da Frost & Sullivan il riconoscimento “2025 European Market Leadership” come eccellenza europea nella telematica per la gestione flotte e per il settore assicurativo UBI

Targa Telematics – uno dei principali player globali nel campo dell’IoT e dello sviluppo di soluzioni e piattaforme digitali per la mobilità connessa – ha ricevuto il riconoscimento “2025 Frost & Sullivan’s European Market Leadership” nello sviluppo di soluzioni digitali per la gestione delle flotte e per il settore assicurativo usage based, a livello europeo.

Negli ultimi anni, l’integrazione della telematica ha permesso ai protagonisti del settore automotive, in particolare noleggiatori e leasing company, di migliorare la gestione degli asset, la sicurezza, il monitoraggio e l’analisi dei comportamenti di guida. Inoltre, ha reso possibile una nuova generazione di polizze assicurative basate sull’uso reale del veicolo - Usage Based Insurance (UBI) - con premi calcolati in base allo stile di guida; i servizi ad esse connesse – dalla chiamata d’emergenza alla diagnostica da remoto – sono oggi parte integrante dell’offerta dei principali operatori di mobilità in tutta Europa.

In questo contesto, Targa Telematics si è affermata come punto di riferimento grazie a una piattaforma digitale avanzata e flessibile che integra hardware e software proprietari per fornire soluzioni adattabili alle diverse esigenze operative dei clienti.

Il riconoscimento di Frost&Sullivan è frutto di un’analisi approfondita delle best practice adottate da Targa Telematics nel settore della telematica per le flotte e per il settore assicurativo. In particolare, le soluzioni telematiche avanzate di Targa Telematics segnano un benchmark nel settore dell’UBI perché consentono alle compagnie assicurative di offrire polizze personalizzate e dinamiche, basate sui dati reali di utilizzo e sullo stile di guida, con tariffe più precise, flessibili e competitive per gli assicurati.

Inoltre, le funzionalità avanzate della piattaforma, tra cui l’analisi comportamentale e la ricostruzione dettagliata degli eventi, permettono alle compagnie assicurative di gestire i sinistri in modo più rapido e accurato, contribuendo in maniera significativa alla riduzione del rischio di frodi.

Il portafoglio di Targa Telematics è stato giudicato da Frost&Sullivan tra i più completi sul mercato: in particolare, è stato evidenziato come la sua piattaforma, altamente modulare e scalabile, sia capace di integrare i dispositivi telematici con soluzioni software all’avanguardia, consentendo la raccolta, l’elaborazione e la gestione dei dati senza soluzione di continuità su diversi tipi di veicoli. Oltre alla unicità dell’offerta, altri elementi che hanno permesso a Targa Telematics di raggiungere i punteggi più alti nelle varie aree prese in esame dall’analisi sono state la qualità del servizio di assistenza proattiva, garantita dalla control room attiva 24/7, l’impegno verso la digitalizzazione e la sostenibilità della mobilità, l’approccio strutturato all’integrazione delle soluzioni nei sistemi dei clienti e la continuità del supporto continuativo post vendita, che assicura prodotti innovativi e performanti.

Targa Telematics offre una suite completa di microservizi, che definisce “mattoncini Lego della mobilità”. Questi componenti modulari possono essere combinati in modo fluido con elementi hardware, servizi gestiti e un approccio aperto e flessibile alla creazione di soluzioni innovative. Questa architettura unica consente all’azienda di sviluppare e lanciare rapidamente nuovi prodotti in pochi mesi, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione del mercato della mobilità” ha commentato Rajesh Depores Industry Analyst, Mobility Frost&Sullivan.

Progettiamo e sviluppiamo costantemente piattaforme digitali per abilitare servizi destinati a diversi segmenti di mercato: dal fleet management, al settore assicurativo, fino alla smart mobility, facendo leva sulla nostra esperienza nei veicoli connessi, nell’IoT e nell’analisi dei dati. Grazie alla nostra tecnologia e alle partnership sviluppate con numerosi OEM possiamo attivare facilmente le nostre soluzioni su qualsiasi veicolo. Il nostro approccio è snello e orientato al cliente: l’architettura condivisa della piattaforma consente di distribuire in modo immediato ogni aggiornamento o innovazione, garantendo continuità, efficienza e valore nel tempo, mantenendo elevati standard di cybersecurity” ha commentato Nicola De Mattia – CEO di Targa Telematics.

Frost&Sullivan ha anche sottolineato come la capacità di Targa Telematics di integrare nella propria infrastruttura in modo agile la piattaforma di Viasat – la società acquisita nel 2023 – abbia rafforzato le sue capacità operative e permesso di offrire ai clienti soluzioni avanzate, sicure e di semplice attuazione.