
WAY e Streamax: una partnership tecnologica per la sicurezza stradale
Collaborazione strategica per una mobilità urbana più sicura
In un momento in cui le città europee impongono normative sempre più stringenti per la sicurezza stradale, la collaborazione tra WAY e Streamax si afferma come un punto di riferimento per il settore del trasporto pesante. Una sinergia che ha già dato frutti concreti come SideWAY, la soluzione sviluppata da WAY per il rilevamento degli angoli ciechi dei mezzi pesanti, che integra la tecnologia video ad alta definizione e gli algoritmi intelligenti di Streamax.
La tecnologia Streamax al servizio dell’ecosistema WAY
Il punto di svolta è arrivato quando, nel 2023, il Comune di Milano ha introdotto nuove restrizioni per l’accesso all’Area B vietando l’ingresso ai mezzi pesanti sprovvisti di sistemi per la gestione dell’angolo cieco. Per rispondere a questa sfida, WAY ha progettato SideWAY, una soluzione che sfrutta le telecamere Streamax C53, capaci di rilevare pedoni, ciclisti e ostacoli in tempo reale, distinguendoli da elementi non pericolosi e riducendo i falsi allarmi.
Ogni alert viene visualizzato a bordo veicolo e trasmesso in tempo reale alla piattaforma cloud WAY4Web, permettendo a chi gestisce la flotta di monitorare la sicurezza dei mezzi e intervenire rapidamente in caso di situazioni critiche.
Un ecosistema integrato, dal campo al cloud
La forza della partnership risiede nella complementarità delle soluzioni. Le telecamere di Streamax si integrano perfettamente con i dispositivi telematici e la logica software di WAY, creando un flusso continuo di informazioni tra veicolo e centro operativo. Un approccio che permette non solo di mappare le aree in cui si verificano più spesso situazioni a rischio, ma che potrebbe anche offrire spunti utili da condividere con le autorità locali per eventuali interventi sulla viabilità.
“Il risultato più importante è stato l’integrazione delle loro soluzioni nel nostro ecosistema telematico. Questo ci ha permesso di migliorare la nostra offerta, soprattutto in termini di sicurezza e gestione delle flotte, garantendo ai nostri clienti tecnologie avanzate e un monitoraggio più efficiente”, afferma Massimo Marchetti, Amministratore Delegato di WAY.
Una soluzione che guarda oltre il trasporto pesante
La roadmap tecnologica di WAY prevede l’estensione di sistemi come SideWAY anche ad altri mezzi, come furgoni, macchine operatrici e veicoli per il trasporto urbano. L’obiettivo è rendere sempre più accessibile e modulare la tecnologia per la prevenzione degli incidenti, integrandola nei processi operativi delle aziende di trasporto e logistica.
09 Luglio 2025