
Comunicazione Commissione EU sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali - Audizione ANIASA Camera Deputati
Prot. n. p. 1844 Roma, 28 aprile 2025
A TUTTE LE ASSOCIATE
Oggetto: Comunicazione Commissione EU sul piano d’azione industriale settore auto e sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali - Audizione ANIASA Camera Deputati
Il Presidente Alberto Viano ha partecipato alle audizioni presso la X Commissione Attività Produttive della Camera dei Deputati riguardanti il piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo e la Comunicazione della Commissione al Parlamento EU sulla decarbonizzazione delle flotte aziendali (allegato nota inviata e link audizione).
Come noto, l’attività della Commissione EU è indirizzata al rilancio dell’industria automobilistica europea e al miglior utilizzo del canale delle flotte per perseguire gli obiettivi precedentemente indicati (cfr. nostra nota del 5 marzo u.s.), con una focalizzazione esclusiva sulla tecnologia elettrica.
Gli uffici parlamentari della Camera dei Deputati hanno quindi avviato un’indagine preliminare, con una serie di audizioni per disporre di prime schematiche indicazioni.
Considerando tale specifico contesto, il Presidente, illustrata la rilevanza del comparto sulle materie trattate ed averne ribadito la posizione di neutralità tecnologica, ha incentrato il suo intervento sulle principali tematiche tributarie di riferimento. In particolare riguardo i settori:
a) noleggio a lungo termine: ribadita la necessità di una politica fiscale che supporti le imprese nel processo di decarbonizzazione attraverso un allineamento con i paesi EU, in particolare, riguardo la deducibilità dei costi e la percentuale di detraibilità dell’IVA;
b) noleggio a breve termine: richiesta l’applicazione dell’l’aliquota IVA agevolata del 10%, per servizi di mobilità connessi ad esigenze turistiche;
c) servizi di car sharing: richiesto allineamento dell’aliquota IVA al 10%, prevista per il trasporto urbano (TPL), al fine di supportare il settore nell’attuale stato di crisi; laddove le risorse disponibili fossero limitate, riduzione aliquota per veoicoli elettrici ed ibrii plug in;
d) intero settore: prospettato un regime speciale riguardo i tributi locali (bollo e IPT) basato su un sistema a livello interregionale, con versamento degli importi ad unico soggetto percettore e gestore di tutti i dati e dei pagamenti.
29 Aprile 2025